OBIETTIVO

Stop al gender pay gap

Miriamo a ridurre il divario retributivo di genere sotto il 3,5% nei livelli in cui oggi è più alto e a non incrementarlo in quelli in cui è già sotto il 3,5%.

Il talento non ha genere. 

E nemmeno le retribuzioni dovrebbero averlo. 

Continuiamo a fare passi avanti affinché quel condizionale sparisca per sempre.

  • Nel 2025, inizieremo a intervenire sulle aree in cui il divario è più marcato, monitorando i dati e correggendo eventuali disuguaglianze.
  • Nel 2026, proseguiremo con azioni concrete e diffuse, anche su quelle posizioni dove il gap è già sotto controllo, per garantire che non si allarghi.
  • Nel 2027, confermeremo il nostro impegno con interventi mirati e continui, a favore di un ambiente di lavoro più equo, motivante e capace di valorizzare ogni persona.

Tema rilevante

Diversità, Inclusione e Pari Opportunità

Scheda dell’obiettivo

SDGs di riferimento

Le attività correlate

Non ci sono ancora attività correlate a questo obiettivo

Progetti speciali correlati

Non ci sono ancora progetti speciali correlati a questo obiettivo

Obiettivi correlati

Clima aziendale sempre monitorato

Ogni 2 anni analizzeremo il clima aziendale per migliorare il benessere, implementando le iniziative in essere e valutandone di nuove.

Formazione ESG per ogni dipendente 

Il nostro personale sarà formato a 360° sui temi ESG entro il 2027: disclosure, tassonomia, investimenti e credito.

Più donne in posizioni di leadership

Entro 3 anni aumenteremo la presenza del genere meno rappresentato in ruoli di responsabilità dal 26% al 35%.