CoProb

Dalla terra all’innovazione: ogni parte della barbabietola ha valore.

Minerbio (BO)

Leader italiana della produzione di zucchero 100% italiano e protagonista di una delle filiere agricole biologiche più avanzate d’Europa, la cooperativa CoProb valorizza ogni parte della barbabietola: dalle polpe ricava energia e contribuisce alla produzione di eccellenze come il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, dal melasso produce lieviti e mangimi ricercatissimi perché biologici. E presto nasceranno fertilizzanti ecologici dagli scarti di lavorazione e la barbabietola autunnale, per far fronte alle nuove sfide imposte dal cambiamento climatico.

Con 60 anni di storia alle spalle, la svolta green inizia nel 2012: produzione di biogas, filiera corta, barbabietola biologica, certificazione bio, tracciabilità digitale “dal campo alla tavola”.

Non è sempre stato tutto facile, ma abbiamo sempre creduto in questo progetto sostenendo l’azienda nei momenti più difficili.

Perché non si tratta solo di zucchero, ma dell’ingrediente dolce del Made in Italy.

Altre imprese sostenibili

Palm Greenpallet®
La prima B Corp italiana che lavora da sempre solo con materie prime certificate PEFC.

Viadana (MN)

Heallo
Scarti che curano: la rivoluzione contro il diabete.

Lodi

Solar Innovatio 
L’energia del futuro? Ce l’abbiamo già: il Sole!

Ferrara

Due Torri 
Quando la logistica cambia marcia e ingrana verso un futuro più sostenibile.

Bentivoglio (BO)

AanviPlast
La scopa più ecologica del mondo: 100% riciclabile, 100% emiliana.

Guastalla (RE)

Biologicalcare
Dagli scarti all'energia pulita, tra innovazione, chimica e sostenibilità: basta un piccolo cilindro!

Granarolo (BO)