CoProb

Dalla terra all’innovazione: ogni parte della barbabietola ha valore.

Minerbio (BO)

Leader italiana della produzione di zucchero 100% italiano e protagonista di una delle filiere agricole biologiche più avanzate d’Europa, la cooperativa CoProb valorizza ogni parte della barbabietola: dalle polpe ricava energia e contribuisce alla produzione di eccellenze come il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, dal melasso produce lieviti e mangimi ricercatissimi perché biologici. E presto nasceranno fertilizzanti ecologici dagli scarti di lavorazione e la barbabietola autunnale, per far fronte alle nuove sfide imposte dal cambiamento climatico.

Con 60 anni di storia alle spalle, la svolta green inizia nel 2012: produzione di biogas, filiera corta, barbabietola biologica, certificazione bio, tracciabilità digitale “dal campo alla tavola”.

Non è sempre stato tutto facile, ma abbiamo sempre creduto in questo progetto sostenendo l’azienda nei momenti più difficili.

Perché non si tratta solo di zucchero, ma dell’ingrediente dolce del Made in Italy.

Altre imprese sostenibili

3D4Mec
La prima stampante 3D capace di utilizzare l’ottone.

Pontecchio Marconi (BO)

Human Maple 
Un mozzicone gettato. Un capo da indossare.

Modena

Macelleria Agricola Savigni
Evolversi nel tempo, verso la sostenibilità.

Pavana (PT)

Cooperativa di Comunità San Rocco
Una cooperativa di comunità per rigenerare Ligonchio: turismo, lavoro e relazioni al centro del progetto

Ligonchio (MO)

Azienda Agricola CHIARI
Economia circolare, innovazione e autoproduzione.

Mirandola (MO)

CAL – Logistica Solidale
Un progetto virtuoso che trasforma lo spreco di frutta in un aiuto concreto.

Parma