Trasformare quello che oggi scartiamo in energia pulita, proteine e materiali biodegradabili per mille nuovi usi, persino in edilizia.
È questa la sfida che BiologicalCare sta affrontando, e vincendo.
Nata come spin-off di un gruppo chimico, l’azienda si occupa di tutto: dalla progettazione, alla realizzazione e alla gestione degli impianti, selezionando e preparando biomasse residuali per massimizzare l’efficienza energetica.
Il suo vero cuore tecnologico si chiama MethanTube: un piccolo cilindro capace di analizzare le biomasse e prevedere il loro potenziale metanigeno.
Un cilindro piccolo, ma con dentro un’enorme promessa: cambiare il nostro modo di produrre energia.