Villa Forni 

Dove si coltivano ortaggi, relazioni e sogni.

Modena

Prima era un’azienda agricola fiorente nel cuore della campagna modenese

Poi, per anni, abbandono e silenzio. 

Ora sono tornati i colori dell’orto, il profumo del pane appena sfornato e le voci di chi aveva voglia di ricominciare. 

Giuseppe Maria Forni e suo fratello, tra il 2015 e il 2016, hanno deciso di ridare senso e futuro alla tenuta di famiglia. E non con un semplice restauro, ma con un progetto che unisse agricoltura sostenibile e inclusione sociale. 

La rinascita di Villa Forni è iniziata da un orto condiviso e coltivato insieme a giovani in difficoltà.

Oggi è un piccolo ecosistema dove tutto parla di cura: dai grani antichi macinati a pietra, al pane fatto in casa, fino al ristorante inaugurato di recente, dove ogni piatto racconta una filiera cortissima e autentica. E poi la villa, restaurata e riaperta per eventi e matrimoni, e persino un centro riconosciuto per la pet therapy, una delle poche realtà di questo tipo in Emilia-Romagna.

Anche il nome del ristorante, “Spinamonte dal Forno”, è un omaggio alle radici: riprende una figura storica citata da Alessandro Tassoni, che collega la famiglia Forni alla storia di Modena.

Un posto che ha qualcosa da dire, e che merita di essere ascoltato.

Altre imprese sostenibili

Five
Il cuore italiano della mobilità elettrica leggera.

Bologna

ITP Spa
Meno plastica per l’ambiente, più opportunità per le persone.

Pavia

CPR System
Un modello di business che dimostra come ambiente, efficienza e innovazione possano camminare insieme.

Malalbergo (BO)

CoProb
Dalla terra all’innovazione: ogni parte della barbabietola ha valore.

Minerbio (BO)

Società Agricola Trevisi
Energia pulita, filiera corta e… musica per tutti gli animali!

Novi di Modena (MO)

Palm Greenpallet®
La prima B Corp italiana che lavora da sempre solo con materie prime certificate PEFC.

Viadana (MN)