OBIETTIVO

Meno rischio nelle controparti ad alto impatto

Vogliamo ridurre l’esposizione verso controparti con alto rischio di transizione grazie a più dati ESG e strumenti di valutazione mirata.

Ci stiamo impegnando per ridurre l’esposizione verso le aziende che presentano un rischio di transizione climatica alto.
È un percorso che migliora le proprie performance ESG (e la qualità del portafoglio crediti!), e contribuisce alla lotta al cambiamento climatico.

  • Nel 2025 ci concentreremo sulla raccolta di dati più precisi nei settori più esposti, come agricoltura, industria, trasporti, energia e real estate.
  • Nel 2026 e 2027 lavoreremo per fissare e migliorare obiettivi concreti di riduzione dell’esposizione, puntando a scendere sotto l’attuale 29,7%.

Ma come ogni sfida strategica, richiede equilibrio: vogliamo agire senza lasciare indietro nessuno, accompagnando anche chi ha bisogno di più tempo per cambiare.
Perché la transizione sostenibile si costruisce insieme, passo dopo passo.

Tema rilevante

Gestione del credito con criteri di sostenibilità

Scheda dell’obiettivo

SDGs di riferimento

Le attività correlate

I questionari ESG

Progetti speciali correlati

Non ci sono ancora progetti speciali correlati a questo obiettivo

Obiettivi correlati

Almeno 7,5% in investimenti sostenibili

Incrementeremo gli investimenti green, social e sustainable bond dal 6,1% al 7,5%.

Bye bye bottiglie di plastica 

Elimineremo l’uso di plastica non completamente riciclata in sedi ed eventi aziendali.

Certificazione impronta carbonica

Puntiamo a ottenere la certificazione ISO 14064 per l’impronta carbonica della nostra organizzazione.