OBIETTIVO

25% di finanziamenti ESG alle imprese

Sosterremo le imprese con finanziamenti ESG, portando la quota di nuovi mutui sostenibili fino al 25% del totale, entro il 2027.

Dietro ogni investimento c’è una visione.

Dietro ogni impresa che guarda lontano, c’è una banca che crede nel cambiamento.

Noi lo facciamo con strumenti concreti, ascolto, fiducia.

E, adesso, anche incentivando l’accesso al credito per le imprese che investono in innovazione, efficienza energetica e progetti a impatto positivo. 

Dal 17% del 2024, ci impegniamo a far crescere anno dopo anno la quota di finanziamenti erogati con caratteristiche ESG:

  • nel 2025 arrivare al 19%, perché la fiducia si costruisce nel tempo;
  • nel 2026 crescere al 22%, perché la sostenibilità richiede continuità;
  • nel 2027 toccare il 25%, perché è lì che vogliamo essere: al fianco delle imprese che fanno la differenza.

La prova tangibile che “da soli si va veloci, ma insieme si va lontano”.

Tema rilevante

Transizione imprese

Scheda dell’obiettivo

SDGs di riferimento

Le attività correlate

Servizi e soluzioni per le imprese, nell’ambito del Piano Transizione 5.0
La sostenibilità s’impara
Rinnovabili, accessibili, condivise: il nostro sostegno alle CER.
Energia condivisa, comunità più forti.

Progetti speciali correlati

Non ci sono ancora progetti speciali correlati a questo obiettivo

Obiettivi correlati

Accompagniamo le aziende verso la transizione 

Proporremo questionari, consulenze e momenti formativi per sensibilizzare le imprese e aumentarne il coinvolgimento sui temi ESG.

Adattarsi al cambiamento, anche quello climatico

Vogliamo sensibilizzare le famiglie sull’importanza delle coperture assicurative per eventi collegati al cambiamento climatico, come le alluvioni.

Coperture assicurative catastrofali per le imprese

Promuoveremo assicurazioni contro eventi estremi anche per le aziende.