Sostenibile, rinnovabile, vicino al territorio: il biometano è una risorsa che fa bene all’ambiente e alle comunità. 

Inoltre, il PNRR offre incentivi concreti per svilupparlo e renderlo protagonista della transizione energetica.

La misura “Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell’economia circolare” – Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 – sostiene chi vuole realizzare nuovi impianti di produzione di biometano o riconvertire quelli già esistenti a biogas.

Il D.M. 15 settembre 2022 prevede:

  • contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese sostenute
  •  incentivi in conto energia, grazie a una tariffa applicata al biometano immesso in rete

Chi può partecipare?

  • nuovi impianti di produzione di biometano, agricoli o da rifiuti
  • impianti agricoli a biogas già attivi, che vogliono passare (anche solo in parte) al biometano

Gli incentivi saranno riservati solo agli impianti giudicati idonei e che rientrano nelle graduatorie delle procedure competitive gestite dal GSE.

Per tutti i requisiti, le modalità di partecipazione e gli aggiornamenti, trovi le informazioni sul sito ufficiale del GSE.

Altri strumenti

AGEVOLAZIONI PER FAMIGLIE O IMPRESE

Adesione al Consorzio BCC Energia 

BANDI PER ENTI E IMPRESE

Agrivoltaico

AGEVOLAZIONI PER FAMIGLIE O IMPRESE

Bonus Ristrutturazione