Quando il sole incontra la terra, nasce l’agrivoltaico: un nuovo modo di coltivare energia e futuro insieme.

Il PNRR sostiene chi vuole sviluppare impianti agrivoltaici che uniscono la produzione di energia rinnovabile con l’attività agricola. Un approccio innovativo per valorizzare i terreni, ridurre l’impatto ambientale e dare forza alla transizione ecologica.

La misura “Sviluppo agrivoltaico” – Missione 2, Componente 2, Investimento 1. –  sostiene la realizzazione di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale, con un pacchetto di incentivi che comprende:

  • contributi in conto capitale fino al 40% delle spese sostenute
  • una tariffa incentivante applicata all’energia elettrica netta immessa in rete

Chi può accedere al bando?

  • imprenditori agricoli
  • loro aggregazioni
  • associazioni temporanee di imprese che includano almeno un imprenditore agricolo

Gli incentivi vengono assegnati tramite registri e aste del GSE, in base a specifici requisiti. Le iniziative selezionate dovranno essere individuate entro il 31 dicembre 2024 ed entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026.

Solo gli impianti che risulteranno idonei e in posizione utile nelle graduatorie GSE potranno beneficiare degli incentivi.

Per dettagli, requisiti e aggiornamenti, visita il sito ufficiale del GSE.

Altri strumenti

AGEVOLAZIONI PER FAMIGLIE O IMPRESE

Adesione al Consorzio BCC Energia 

BANDI PER ENTI E IMPRESE

Biometano

AGEVOLAZIONI PER FAMIGLIE O IMPRESE

Bonus Ristrutturazione