Educazione finanziaria

Pagamenti, sicurezza nelle transazioni, internet banking, risparmio e accesso al credito: gesti quotidiani che, senza le giuste conoscenze, possono sembrare ostacoli.
Con l’educazione finanziaria vogliamo trasformarli in occasioni di crescita e consapevolezza.

Il progetto in sintesi

1.871

studenti e studentesse partecipanti

nel 2024

Investire per creare consapevolezza sulla corretta gestione del risparmio è un modo concreto per costruire cittadini più liberi e responsabili.

Noi lo facciamo anche supportando l’Opera Don Calabria-Città del Ragazzo nel progetto Simulimpresa, un modello pedagogico che trasforma la classe in un’azienda simulata, dove studenti e studentesse assumono ruoli imprenditoriali. 

Le tematiche trattate variano in base alle classi: pagamenti e sicurezza per le seconde e terze, risparmio e investimento per le quarte e quinte.

Attraverso attività pratiche come acquisti, vendite, marketing e gestione del personale, le classi partecipanti degli istituti coinvolti nelle province di Bologna, Ferrara e Parma., acquisiscono competenze tecniche e trasversali, preparandosi a gestire le complessità del mondo economico.​

All’interno di questo progetto, è presente  anche SIMEB Banca, una nuova “banca simulata” che offre servizi alle imprese simulate del territorio emiliano.

Il progetto proseguirà nel triennio 2025-27, con iniziative sia per le scuole che per la cittadinanza.

Condividi

Le attività correlate

#EDUFIN: next stop… Bank Station