Basso Fratelli 

Pannelli fotovoltaici, biogas, foraggio autoprodotto e coltivazioni bio: l’energia che nasce dalla terra e dagli animali.

Sorbolo Mezzani (PR)

Nella pianura parmense, c’è un’azienda agricola che ha scelto di guardare avanti: la Basso Fratelli ha scommesso sulla sostenibilità, trasformando i vincoli dell’Agenda 2030 in opportunità.

Pannelli fotovoltaici montati sopra stalle e capannoni, un impianto di biogas che ogni giorno trasforma le deiezioni animali in 250 kW di energia elettrica, foraggio autoprodotto e coltivazioni biologiche.

Una storia che dimostra come innovare in agricoltura, oggi, significa prendersi cura del futuro.

Altre imprese sostenibili

Archita Engineering
La società di consulenza fondata da un gruppo di ingegneri che parte dai dati e arriva alla sostenibilità.

Bologna

Quin Italia 
Che gusto ha la sostenibilità? Quello della Quinoa!

Argenta (FE)

Heallo
Scarti che curano: la rivoluzione contro il diabete.

Lodi

Il Poggiolo
il rifugio che unisce memoria, cultura e futuro

Appennino Bolognese

Agriconcura 
Agricoltura, inclusione e futuro: una cooperativa agricola che lavora la terra e coltiva opportunità.

Argelato (BO)

CoProb
Dalla terra all’innovazione: ogni parte della barbabietola ha valore.

Minerbio (BO)