Rinnovato l’accordo con PerMicro

Continua la nostra partnership – attiva dal 2018 – con PerMicro per l’erogazione del microcredito. Un’alleanza importante, pensata per supportare famiglie con esigenze primarie (casa, salute, formazione), e persone con una buona idea imprenditoriale, ma escluse dal credito tradizionale per una storia finanziaria fragile o posizioni lavorative precarie.  Forniamo una consulenza sui servizi bancari essenziali […]

Finanziamenti agevolati

Al tuo fianco in ogni tappa  Vuoi rendere la tua impresa più green e sostenibile, ma non sai da dove partire? Nessun problema: il primo passo è più semplice di quanto pensi! Emil Banca supporta le PMI che scelgono di intraprendere il percorso ESG con strumenti concreti: dai finanziamenti dedicati all’accesso a finanza agevolata, contributi […]

I questionari ESG

Il rischio più sottovalutato è quello che non si vede. Come quello legato al clima: silenzioso, ma capace di influenzare profondamente il futuro di un’impresa, e di chi sceglie di sostenerla. Quando valutiamo se concedere un credito, ci basiamo su dati legati al settore o alla sua posizione geografica. Ma questi numeri non raccontano tutta […]

Polizze catastrofali

Prevedere l’imprevisto Migliaia di sfollati, case senza corrente, piogge record e danni enormi.  Le alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna ci hanno insegnato una cosa: non possiamo fermare le catastrofi, ma possiamo scegliere come affrontarne le conseguenze. Perché, anche se per tante famiglie l’impatto economico è stato devastante, la consapevolezza di quanto sia importante proteggersi prima […]

Il Pacchetto Omnibus della Commissione europea: la svolta verso la semplificazione

Uno sguardo all’iter legislativo e al dibattito europeo. Il 26 febbraio 2025, la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen ha pubblicato la Proposta normativa contenuta nel Pacchetto Omnibus: un ampio insieme di proposte di modifica, finalizzate a semplificare e modificare le principali disposizioni normative europee in merito alla sostenibilità per le imprese, col […]

Il futuro dell’energia con Nicola Armaroli

Capire davvero la transizione energetica non è semplice: è un tema vasto, pieno di aspetti tecnici e politici. Per questo abbiamo deciso di affrontarlo in modo chiaro insieme a Nicola Armaroli, chimico, ricercatore del CNR e tra i divulgatori scientifici più autorevoli in Italia su energia e ambiente. Insieme, realizzeremo alcuni video pensati per essere […]

Capire la finanza: la guida semplice per le nuove generazioni

Che cos’è una banca del territorio? Come funzionano gli investimenti in borsa? Come funzionano i pagamenti elettronici? E poi, cos’è un Bitcoin? Sono solo alcune delle domande delle nuove generazioni che, dalla paghetta alle tasse universitarie, iniziano ad approcciarsi al mondo della finanza. In quanto Banca di Credito Cooperativo, noi vogliamo rendere queste informazioni accessibili […]

Transizione energetica: come farla tua ogni giorno

Spesso pensiamo alla transizione energetica come a qualcosa di lontano, legato a grandi tecnologie o decisioni politiche internazionali.  Ma la verità è che anche le nostre scelte quotidiane hanno un impatto: da chi spegne la luce quando non serve a chi si sposta in bici invece che in auto, a chi ha i pannelli solari […]