Biometano
Sostenibile, rinnovabile, vicino al territorio: il biometano è una risorsa che fa bene all’ambiente e alle comunità. Inoltre, il PNRR offre incentivi concreti per svilupparlo e renderlo protagonista della transizione energetica. La misura “Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell’economia circolare” – Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 – sostiene chi vuole realizzare […]
Agrivoltaico
Quando il sole incontra la terra, nasce l’agrivoltaico: un nuovo modo di coltivare energia e futuro insieme. Il PNRR sostiene chi vuole sviluppare impianti agrivoltaici che uniscono la produzione di energia rinnovabile con l’attività agricola. Un approccio innovativo per valorizzare i terreni, ridurre l’impatto ambientale e dare forza alla transizione ecologica. La misura “Sviluppo agrivoltaico” […]
Mobilità sostenibile: ecobonus
Se hai in mente di cambiare auto o moto e vuoi passare all’elettrico, abbiamo un’ottima notizia per te! Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) offre incentivi per chi sceglie veicoli a basso impatto come auto elettriche o ibride, moto e scooter elettrici, veicoli commerciali elettrici o a idrogeno. I fondi cambiano nel tempo, quindi il consiglio […]
Reddito energetico
Hai un ISEE basso e sogni un impianto fotovoltaico? Con il reddito energetico può diventare realtà! Puoi richiederlo se hai un ISEE sotto i 15.000 € oppure sotto i 30.000 €, se con 4 figli a carico. Il richiedente deve essere l’intestatario della bolletta e avere un diritto sull’immobile (proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie…). Tutti i dettagli qui!
Comunità Energetiche Rinnovabili
Sapevi che, grazie al decreto CACER, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) oggi hanno un bel po’ di vantaggi in più? Se stai pensando di farne parte, è il momento giusto per capire come funziona! Se produci energia con un impianto rinnovabile inserito in una CER e qualcun altro della comunità la consuma nella stessa fascia […]
Bonus Ristrutturazione
E se ti dicessimo che puoi detrarre il fotovoltaico dalle tasse? Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico e/o un sistema di accumulo, c’è una buona notizia: puoi recuperare parte della spesa grazie alla classica detrazione Irpef. Come funziona? Nel 2025 puoi detrarre il 50% della spesa se l’impianto è per la tua abitazione principale. Se […]
Conto termico
Forse non è tra i più conosciuti, ma il Conto Termico è uno strumento super interessante per chi vuole migliorare l’efficienza energetica e usare fonti rinnovabili per il riscaldamento. Vale per interventi come: L’incentivo può arrivare fino al 65% e viene pagato direttamente con un bonifico dal GSE. Quindi niente detrazioni, rimborsi o burocrazia infinita: i soldi […]
Ecobonus
Se stai pensando a lavori per migliorare l’efficienza energetica, l’Ecobonus è l’incentivo che fa per te. Si tratta di una detrazione fiscale che puoi recuperare in 10 anni, fino al: A quali lavori si applica? Ecco qualche esempio: Emil Banca ti può inoltre supportare con un finanziamento a condizioni agevolate. Contatta la tua filiale o […]
Adesione al Consorzio BCC Energia
Sei una PMI? Hai sentito parlare di mutualità energetica? Allora unisciti a noi! Nel mondo BCC è stato costituito il Consorzio BCC Energia, che consente di mettersi insieme per risparmiare sul costo di acquisto, tutelarsi dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia e poter usufruire a prezzi competitivi di servizi energetici condivisi. In questo modo, strumenti solitamente […]
Piano Transizione 5.0
Sei un’impresa italiana e desideri efficientare il tuo sito o il tuo processo produttivo? Per gli investimenti realizzati entro il 31/12/2025, lo Stato mette a disposizione un interessantissimo strumento: un credito d’imposta fino al 45% dell’investimento, con possibilità che il credito venga ceduto eventualmente alla ESCo che dovesse realizzare l’intervento. E’ necessaria una certificazione prima […]