ATTIVITà

Rinnovato l’accordo con PerMicro

Microcredito, grandi opportunità: favorire l’inclusione finanziaria e sostenere chi ha più difficoltà ad accedere ai servizi bancari tradizionali.

Continua la nostra partnership – attiva dal 2018 – con PerMicro per l’erogazione del microcredito.

Un’alleanza importante, pensata per supportare famiglie con esigenze primarie (casa, salute, formazione), e persone con una buona idea imprenditoriale, ma escluse dal credito tradizionale per una storia finanziaria fragile o posizioni lavorative precarie. 

Forniamo una consulenza sui servizi bancari essenziali e segnaliamo la persona richiedente a PerMicro, che svolge il tipico ruolo di un’istituzione di microfinanza: valutazione, sostegno finanziario, tutoraggio, monitoraggio per tutta la durata del finanziamento.

A disposizione:

  • Microcredito Famiglia (fino a 15.000 € rimborsabili in 12-72 mesi),
  • Microcredito Impresa (fino a 40.000 € rimborsabili in 24-72 mesi).

Ma non solo prestiti: alle famiglie PerMicro offre anche percorsi di educazione finanziaria e supporto nella gestione del bilancio, alle imprese, consulenze nella stesura del business plan e un accompagnamento continuo per tutta la durata del finanziamento.

L’obiettivo è chiaro: aiutare le persone a costruire autonomia, dignità e un futuro bancabile.

Così che l’inclusione diventi opportunità.

Condividi

Le attività correlate

Diritti umani, parità di genere: consapevolezza e riconoscimento all’interno del mondo del lavoro
Più flessibilità per le persone, più sostenibilità per il territorio.
Indagine di clima aziendale 2025
Bank to be: il futuro è giovane
Si cresce insieme
A braccetto verso la transizione 

Progetti speciali correlati