Coerente con il nostro obiettivo di riduzione della carta attraverso l’implementazione di processi di dematerializzazione e già introdotta per ridurre l’uso di carta e inchiostro, la firma grafometrica ha permesso importanti risultati in termini di sostenibilità: il 78% della clientela è già passato a questa modalità di sottoscrizione dei documenti, con un risparmio di carta stimato in circa 47 tonnellate (46.983 kg)!
Ora, l’obiettivo è rafforzare e ampliare questa pratica, proponendola sia alla nuova clientela sia a chi è già cliente ogni volta che viene in filiale.
Un futuro più sostenibile? Noi ci mettiamo la firma!