OBIETTIVO

Servizi più accessibili per clienti provenienti da altri Paesi

Vogliamo migliorare la relazione con la clientela non italiana partendo dall’analisi delle loro esigenze specifiche.

Conoscersi significa anche arricchirsi delle reciproche differenze.

È con questo spirito che vogliamo rafforzare il legame con la nostra clientela multiculturale, ascoltando tutte le necessità, con rispetto e attenzione, per migliorare l’offerta dei nostri prodotti e servizi.

  • Nel 2025 collaboreremo con enti e associazioni specializzate, per comprendere meglio i bisogni e i servizi più rilevanti.
  • Nel 2026 realizzeremo un’indagine sulla soddisfazione e sui desideri di questa clientela, utile a costruire una strategia commerciale e organizzativa più su misura.
  • Nel 2027 attueremo la strategia con azioni concrete – tra cui attività di formazione del personale – per renderla  sempre più inclusiva e consapevole.

Perché l’inclusione comincia quando smettiamo di parlare, e iniziamo ad ascoltare.

Tema rilevante

Valore al cliente

Scheda dell’obiettivo

SDGs di riferimento

Le attività correlate

Non ci sono ancora attività correlate a questo obiettivo

Progetti speciali correlati

Non ci sono ancora progetti speciali correlati a questo obiettivo

Obiettivi correlati

25% di finanziamenti ESG alle imprese

Sosterremo le imprese con finanziamenti ESG, portando la quota di nuovi mutui sostenibili fino al 25% del totale, entro il 2027.

Accompagniamo le aziende verso la transizione 

Proporremo questionari, consulenze e momenti formativi per sensibilizzare le imprese e aumentarne il coinvolgimento sui temi ESG.

Adattarsi al cambiamento, anche quello climatico

Vogliamo sensibilizzare le famiglie sull’importanza delle coperture assicurative per eventi collegati al cambiamento climatico, come le alluvioni.