20 giugno 2023
Data di prima emissione del certificato
19 giugno 2026
Data di validità, con verifiche periodiche annuali o semestrali
UNI/PdR 125:2022
Standard di riferimento
RINA
Ente certificatore accreditato e indipendente
A fine 2022 ci siamo messi in gioco per capire quanto davvero fossimo inclusivi, equi, aperti.
Da lì è partito un percorso di ascolto, confronto, progetti e persone che ci hanno creduto davvero.
E così, a giugno 2023, abbiamo ottenuto la certificazione UNI PdR 125:2022, che riconosce il nostro impegno per la parità di genere e per un ambiente di lavoro dove ogni voce conta.
Il risultato di un lavoro diretto da un comitato guida, che comprende un piano strategico, policy chiare per comunicare dentro e fuori con coerenza e un sistema di monitoraggio.
A certificarlo è stato RINA, un ente indipendente che ha esaminato nel dettaglio tutto il nostro sistema: dalle strategie alla cultura interna, fino agli strumenti messi in campo per fare della parità un obiettivo reale.
La certificazione è in piena coerenza con gli obiettivi del nostro Piano di Sostenibilità e con il Goal 5 dell’Agenda ONU 2030, dedicato proprio alla parità di genere.
Ma soprattutto risponde a un impegno che sentiamo nostro, ogni giorno: contribuire a una società dove nessuno resta indietro solo per chi è.